Ora che hai scattato le tue foto per Instagram e stai prendendo confidenza con la fotografia da smartphone è tempo di parlare della post-produzione perché anche se ti fanno credere di sì, nessuna foto esce dall’aggeggio che l’ha scattata al meglio di sé.
Sempre per quell’annosa faccenda che meglio fatto che perfetto ho scartato senza indugi l’idea di scattare, scaricare le foto sul pc, importarle in Lightroom, rispedirle sullo smartphone e poi pubblicarle su Instagram. NO. Le mie giornate durano solo 24 ore e già così non mi bastano mai.
Facciamo le cose un po’ più semplici, tanto più che esistono app validissime che installano in due click e con un investimento minimo – anzi, molte sono del tutto gratuite – sia per iOS che per Android. Non ci sono più scuse, insomma, ecco tutto quello che ti serve per dare una bella ravvivata alle tue foto su Instagram (e non solo).
Snapseed, un po’ di fine tuning
Snapseed è un editor fotografico sviluppato da Google, probabilmente il suo miglior prodotto dopo il motore di ricerca e Documents. È un’applicazione che racchiude una serie di strumenti fondamentali per limare di fino i nostri scatti e migliorarne le caratteristiche estetiche. Oltre a tagliare, raddrizzare eventuali distorsioni della lente e eliminare piccoli difetti offre una palette di strumenti molto ampia per calibrare, anche in maniera selettiva e localizzata, le nostre immagini e correggere luminosità, contrasto, saturazione, temperatura e rimettere in equilibrio luci e ombre.
Tra le opzioni offre anche una vasta gamma di filtri fotografici ma non è questo il suo punto forte.
Snapseed è gratuita e si scarica qui per iOS e qui per Android.
Addio alle imperfezioni con TouchRetouch
Il cestino della spazzatura, i cavi elettrici, gli interruttori, le briciole, le macchie, i brufoli e sì, anche le persone, questa app è una mano santa per eliminare tutto l’indesiderabile e indesiderato dalle nostre fotografie.
Clonando le aree circostanti riesce a rimuovere in maniera ottimale tutti gli elementi di disturbo dai nostri scatti. La spiaggia vuota senza aspettare il 31 di dicembre e conseguente bronchite? Si può fareeeeeee.
TouchRetouch costa 1,99€ e si scarica qui per iOs e qui per Android.
VSCO, Afterlight e il fondamentale filtro Kim Kardashian
I filtri ci servono? Non sempre. Ci piacciono? ASSOLUTAMENTE SÌ. E allora go filtering ma responsabilmente.
Instagram offre oltre 20 filtri ma – Snapchat ce lo insegna – non sono mai abbastanza perciò VSCO e Afterlight arrivano in nostro soccorso con numerose e gradevoli proposte alternative. Entrambe le app permettono di applicare i filtri con diverse gradazioni di intensità e hanno altri strumenti di tuning, entrambe le app offrono pacchetti di filtri gratuiti e altri a pagamento. Afterlight permette anche di applicare texture alle fotografie, anche queste sia free che a pagamento. Se ce lo stiamo chiedendo sì, c’è anche l’imprescindibile filtro Kardashian salva-selfie.
VSCO è gratuita e si scarica qui per iOS e qui per Android.
Afterlight costa 0,72€ per Android e 0,99€ per iOS e si scarica qui per iOS e qui per Android.
Un tocco di grafica con Layout e Phonto
Se scattiamo foto per promuovere servizi o prodotti e vogliamo intervenire sulla grafica per creare composizioni e aggiungere del testo abbiamo bisogno di qualche app specifica extra. Ci vengono in soccorso Layout e Phonto.
Layout è un’applicazione sviluppata dal team di Instagram e permette di creare rapidamente delle composizioni di fotografie, anche numerose, con pochissimi click. Poche opzioni, moltissimi schemi e efficienza e semplicità magistrali.
Con Phonto possiamo aggiungere testo del testo alle foto o anche partire da zero, da uno sfondo colorato. La cosa più figa di quest’app è che puoi caricare anche i tuoi font e avere, in pratica, possibilità infinite. Tra le molte opzioni troviamo anche una serie di simboli utili per aggiungere un minimo di grafica alle nostre immagini.
Layout è gratuita e si scarica qui per iOS e qui per Android.
Phonto è gratuita con possibilità di acquisti in app e si scarica qui per iOS e qui per Android.
E adesso via, pronto a scaricare e editare i tuoi scatti? Le tue fotografie non saranno mai state più belle e curate di così!