Se quello che fai è produrre cibo, il modo più efficace che hai per farti conoscere e vendere il tuo prodotto è metterlo in una pentola e cucinarlo o – meglio – far venire voglia ai tuoi potenziali clienti di farlo.
Dagli ricette semplici, di sicuro successo e pensate proprio per loro e raccontagli nel modo più efficace e goloso tutte le tue possibilità.
A cosa ti serve una ricetta?
Una ricetta scritta apposta per te fa uscire il tuo prodotto dalla scatola prima ancora di averlo acquistato, lo racconta senza giri di parole e stuzzica la curiosità di chi potrebbe volerlo acquistare. Lo sanno da sempre i grandi marchi che mettono le ricette sulle loro confezioni ma lo sa anche la signora del banco del mercato da cui vado ogni sabato: ogni volta che ha qualche prodotto nuovo mi racconta come lo cucina e io me ne riempio una sporta, anche se non era nella mia lista, perché la tentazione è irresistibile.
Che tu produca cibo o strumenti per cucinarlo una ricetta ti serve per andare oltre le immagini pubblicitarie, aggiungere valore al tuo prodotto e accorciare le distanze tra te e il tuo pubblico.
Puoi mettere le mie ricette e le mie foto sulle confezioni dei tuoi prodotti, possiamo creare un ricettario promozionale, pubblicarle sul tuo sito internet, o possono diventare contenuti esclusivi per la tua newsletter. Le ricette sono contenuti molto apprezzati anche sui social network e puoi utilizzarle per farti conoscere e creare una community affezionata e vivace.
Come funziona?
Prima di chiudermi in cucina a pesare, misurare e rimestare, ascolto i tuoi desideri e le tue esigenze. Possiamo realizzare insieme un progetto editoriale oppure, se ne hai già uno, me lo puoi raccontare perché possa proporti contenuti pronti da integrare nella tua strategia di comunicazione.
Decidiamo insieme i piatti da preparare poi io mi metto all’opera nella mia cucina (o anche nella tua, se vuoi), li fotografo ricreando l’atmosfera più adatta e ti consegno tutto il materiale perché tu possa utilizzarlo subito.
C’è spazio per le tue ricette anche su Brodo di coccole, il mio blog di cucina e cose belle, purché il progetto sia in linea con le mie scelte editoriali.
Qualche esempio?
Su Brodo di coccole, il mio blog di cucina, trovi nuovi contenuti ogni settimana e tutti i piatti – oltre 800 – che ho realizzato e fotografato dal 2011.
Ecco invece alcuni dei lavori di ricettazione che ho realizzato in questi anni.
Per vedere l’elenco completo dei miei lavori visita la pagina Portfolio.
Quanto costa?
Per avere una ricetta personalizzata sulle tue esigenze, cucinata, scritta e fotografata il costo parte da 200 € + rivalsa INPS del 4%.