• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Valentina Masullo

The digital food fairy

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Creazione di ricette
    • Food photography e video
    • Consulenza e formazione
  • Portfolio
  • Corsi
  • Contatti

Lavori realizzati per Groupon Mag

Redazione di articoli food per la provincia di Torino

Da marzo 2014 a febbraio 2015

Mi sono occupata della redazione di articoli relativi alle novità food per la provincia di Torino. Ecco gli articoli realizzati.

  • Una serata al corso sul cioccolato di Guido Castagna a Torino
  • 500 Calorie, a Torino il ristorante per la pausa pranzo senza sensi di colpa
  • L’Orto del Pianalto: spesa bio e a Km zero vicino Torino
  • Cinque posti dove mangiare economico a Torino
  • Dove mangiare la migliore granita siciliana a Torino
  • Fol, il negozio di popcorn di Torino
  • Le migliori cioccolate calde di Torino
Portfolio
La mia offerta di servizi

The digital food fairy

Mi occupo di content marketing per aziende e professionisti del food. Progetto e creo contenuti per promuovere prodotti e servizi. Creo ricette, faccio food photography, formazione e consulenza per aziende e professionisti.

Blog

Le mie prime, vere, ferie da freelance

Chi ha paura della strategia?

Stare fuori dal gregge (parliamo di comunicazione)

Instagram

“Vale ma il calendario dell’Avvento?” Non ri “Vale ma il calendario dell’Avvento?” Non riesco più a contate quanti messaggi ho ricevuto in questi giorni e avrei voluto raccontarvi del profumo di burro e zucchero che ha avvolto casa mia in queste settimane ma volevo prima essere certa di farcela e di non promettere senza certezza di poter mantenere.

Le Coccole di Natale, il nostro calendario dell’Avvento, tornano anche quest’anno per il quinto anno ma lo fanno con una forma un pochino diversa che risulti per tutte e tutti più leggera e divertente.

Niente ricette o tutorial a raffica, quello che volevo per questo 2023 era ridurre la pressione di tutto quello che il web ci ricorda ogni giorno che non riusciamo a fare. L’obiettivo è regalarvi un momento di bellezza e lo farò con un video biscottino decorato ogni giorno, dal 1 al 24 dicembre. Troverete i video qui o sul YouTube dove ieri è uscito anche un vlog dove vi racconto meglio questa scelta.

Torna anche la newsletter con 4 lettere, una per ogni settimana dell’Avvento, in cui ci scambieremo consigli utili fi sopravvivenza su regali, decorazioni, menù e tavola e ovviamente sullo spirito del Natale. 

Come sempre tutto questo è gratis e sulla pagina dedicata alle Coccole di Natale sul blog trovate tutti i dettagli per iscrivervi alla newsletter se lo desiderate. Chi era già iscritto riceverà in questi giorni un avviso speciale 🫶🏻

Spero tanto che questa idea vi piaccia, che ci sarete e che passeremo insieme questo Avvento nel nostro immaginario villaggio dove le case sono coperte di confettini e suona sempre una canzone di Natale su cui ballare. 

Fatemi sapere nei commenti se avete dubbi o domande oppure se l’idea vi piace oppure no. Io, come sempre, sono emozionatissima e non vedo l’ora di leggervi ❤️

#coccoledinatale #gingerbreadhouse #christmasdecorating #christmasvibes #christmascookies #christmasbaking #gingerbread #cookiedecorating #cookiedecoratingvideo #hoquestacosacolnatale #gioiedinatale #merryandbright #christmascookies  #decoratedcookies #royalicingcookies
Se quando ti trovi qualche mela extra in frigo pen Se quando ti trovi qualche mela extra in frigo pensi subito a una torta due sono le cose: la prima è che sei unǝ di noi, complimenti! 😎 L'altra è che forse ti serve qualche idea nuova per rinfrescare colazioni e merende e anche qualche pranzo o cena.

Le mele sono un ingrediente versatilissimo in cucina e se nei dolci sono superstar anche nel salato sanno come farsi valere. Provale con verdure, formaggi e con le carni. Sperimenta e scopri, anche grazie a questa raccoltina made in Brodo di Coccole, quante cose belle ci si possono fare.

In foto abbiamo:
- Fagottini di sfoglia alle mele
- Mele al forno con uvetta e pinoli
- Clafoutis alle mele
- Frittelle di mele e yogurt
- Cavoletti di Bruxelles alle mele
- Muffin allo yogurt con mele e uvetta
- Plumcake versato con confettura di mele
- Cavolo cappuccio con mele e mirtilli rossi
- Maiale alle mele in slow cooker
- Insalata con mela grigia di Torriana, caciocavallo, mirtilli e noci

Ma sul blog trovate tante altre ricette sfiziose da provare subito. Sempre al link in bio oppure passando e cliccando nelle storie di oggi 👉🏻 @valefatina

Vi aspetto nei commenti per sapere la vostra preferita 🍎👇🏻

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable #moodygrams
In fondo è solo un “click” e sono solo mele 🍎📸

#teamautunno #autumnaesthetic #cottagecore #cottagecoreaesthetic #fallismyfavoriteseason #hoquestacosaconlautunno #dilloacolorituoi #faidellordinariounapoesia #mystoryofautumn #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable #moodygrams
Sono quel tipo di persona che ogni anno comprerebb Sono quel tipo di persona che ogni anno comprerebbe decorazioni nuove per Natale, è un richiamo - e lo so che è consumismo ma è anche passione - difficile da ignorare ma con scatole e scatole di oggetti natalizi a disposizione sarebbe quasi un peccato cedere perciò quest’anno ho deciso di fare appello a tutto il materiale che ho già a disposizione e creare qualche decorazione nuova da sola.

Queste stelle di carta in stile nordico sono facilissime da fare, partendo da semplici fogli A4,  e impegneranno poco tempo, magari da trascorrere insieme in famiglia in queste sere e questi weekend freddini.

Io avevo dei fogli color avana ma posso assicurarvi che sono stupende anche con i classici fogli bianchi da stampante e, se avete - o hanno i vostri piccoli - l’animo da veri creativi, potete colorare i fogli prima di procedere a tagli e pieghe, per un risultato davvero unico. Se poi avete della carta stampata da riciclare, questo è il suo momento.

Il procedimento è semplicissimo e lo vedete riassunto in questo breve video, se cercate un tutorial più completo e qualche consiglio extra, trovate testo e video sul blog e sul canale YouTube, passando dal link in bio o nelle storie di oggi.

#hoquestacosacolnatale #gioiedinatale #merryandbright #coccoledinatale #christmasdecorations #christmascrafts #christmasiscoming  #papercraft #papercrafts #papercrafting #scandichristmas #nordicchristmas #ecochristmas #diydecorations #diychristmas
Guai a togliermi i legumi, che sia estate o invern Guai a togliermi i legumi, che sia estate o inverno sono  il pasto che preferisco in assoluto, in special modo se abbinati con i cereali, ma non mi dispiacciono neanche come farcitura o utilizzati per preparazioni alternative come burger e polpette. 

In questi 12 anni di blog la domanda che ho ricevuto più spesso è stata proprio: come cucinare i legumi? E forse sono la persona giusta (o forse quella sbagliata, visto che li amo a prescindere 😅) a cui chiederlo.

Per questo motivo ho raccolto sul blog tutte le ricette con i legumi che ho pubblicato in questi anni in una sola pagina, così che fosse più semplice salvarla e ritrovarla ogni volta che ne avete necessità.

Si va dall'aperitivo alla minestra e sì, c'è persino un dolcetto orientale, molto particolare e buonissimo, ma sperimento sempre e chissà quello che ne verrà in futuro. Al momento ci trovate già una cinquantina buona di idee e per invogliarvi ad andare a scoprire vi lascio qui una deliziosa preview da sfogliare:

- minestra di fagioli e scarole
- ceci speziati al forno
- insalata di avena con asparagi, avocado e edamame
- curry di ceci
- sandwich con hummus, carciofi e patè di olive
- burger di ceci
- ragù di fagioli
- trippa e fagioli
- hummus ai peperoni
- tacos con fagioli

Trovate la pagina passando dal link in bio oppure vi lascio nelle storie di oggi il link da cliccare 👉🏻 @valefatina

Vi aspetto nei commenti per sapere qual è il vostro legume preferito e il vostro piatto con i legumi "mai più senza" 👇🏻

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable #moodygrams
Lo avete visto presenza fissa nei miei menù setti Lo avete visto presenza fissa nei miei menù settimanali degli ultimi mesi ed è forse la ricetta che vi ha messo più curiosità degli ultimi tempi. Il tofu glassato si è conquistato rapidamente un posto tra le mie ricette del cuore e continuo a rifarlo senza stancarmi mai.

Non servono marinature e preparazioni in anticipo e quindi è una ricetta perfetta anche come salva pranzo o salva cena ma allo stesso tempo vi garantisce un piatto sempre saporito che potete aromatizzare in modi sempre nuovi, sperimentando con spezie e salse più o meno esotiche.

Noi qui ormai lo adoriamo e lo porto in tavola spesso anche come piatto unico aggiungendo, oltre a tanta verdura, anche una porzione di cereali - soprattutto riso - che accolgono alla perfezione la salsina gustosa che si crea in cottura.

Insomma se cercate la ricetta giusta che vi convinca definitivamente della bontà del tofu questa è quella giusta. La trovate sul blog, al link in bio, e nelle storie di oggi 👉🏻 @valefatina

#easyvegan #primivegani #veganideas #ricettefacili #ricettevegane #ricetteveganeveloci #veganiseasy #plantbased #easyveganmeals #ricettevegane #cucinavegana #veganitalia #foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines
Se hai una Instant Pot o stai pensando di comprarl Se hai una Instant Pot o stai pensando di comprarla per il prossimo black friday e non sai ancora quante cose strepitose puoi farci questo è il video che fa per te. Oggi, infatti, vediamo come preparare una pasta e fagioli “one pot” con la più famosa pentola a pressione elettrica.

La cottura a pressione della pasta è una cosa che può spaventare ma con pochi accorgimenti sarà facilissimo ottenere da subito un risultato spaziale e cuocere un piatto completo e confortevole in meno di 15 minuti.

Per me questa pentola è ormai la compagna fidata per la cucina di tutti i giorni e sono sempre di più le situazioni in cui mi risolve il pranzo o la cena a bassissimo sbattimento.

Spero che questa ricetta vi ispiri e come sempre, se avete dubbi o domande ci troviamo qua sotto, nei commenti 👇🏻

#instantpot #instantpotrecipe #instantpotmeals #instantpotcooking #instantpotlove #pentolaapressione #onepotpasta #pastalover  #easyvegan #primivegani #veganideas #ricettefacili #ricettevegane #ricetteveganeveloci
Bollite, arrostite, dentro al cartoccio mangiate a Bollite, arrostite, dentro al cartoccio mangiate ancora bollenti facendo una passeggiata in centro, spalmate sul pane, trasformate in pasta e torte dolci e salate o mangiate in un morso solo quando sono glacés. Se "castagne" fosse una domanda la mia risposta sarebbe sempre e solo: sì! 🌰

C'è stato un periodo, prima di ammalarmi, in cui si andava anche a raccoglierle e ancora adesso per me il loro profumo è quello dell'autunno, la mia stagione preferita, che quest'anno s'è fatta aspettare così tanto da lasciarmi quest'ansia di non averne avuta abbastanza.

E allora continueremo a cucinarla e a mangiarcela, finché si potrà e con queste ricette a base di castagne non si può sbagliare.

Sul blog trovate una gustosa raccolta ma prima fatevi ispirare sfogliando questo goloso carosello con:
- ciambella con farina di castagne, rum e cioccolato
- cestini di pasta fillo con brie, miele e timo
- gnocchi di castagne con ragù di salsiccia
- clafoutis di cavoletti, castagne e toma
- castagne al forno
- torta salata con castagne e bacon
- crostatine al cacao con crema di marroni
- tronchetti di Natale (che adesso possiamo cominciare a pensarci sul serio)

Trovate la pagina dedicata alle ricette con le castagne su Brodo di Coccole, al link in bio o nelle storie di oggi

#teamautunno #autumnaesthetic #cottagecore #cottagecoreaesthetic #fallismyfavoriteseason #hoquestacosaconlautunno #dilloacolorituoi #faidellordinariounapoesia #mystoryofautumn #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable #moodygrams
Una delle cose più faticose della vita, quando ti Una delle cose più faticose della vita, quando ti porti appresso questa rottura di palle epocale di avere una malattia autoimmune come l'artrite psoriasica, è che la routine smette di essere routine di continuo. Mi spiego meglio.

Tu pensi di avere una certa quantità di energie da spendere e quelle dopo qualche giorno sono già meno e tutti i tuoi piani sono da rifare. Il che, per una come me che fa delle abitudini sicurezza e conforto, è un delirio nel delirio. Il tuo corpo non ti viene più dietro, la tua testa non ti sta appresso e anche la tua vita non si sente troppo bene. Se dovessi riassumere gli ultimi quasi due anni direi di poterli raccontare perfettamente così.

Una routine dietro l'altra ho continuato a fallire, a perdere l'equilibrio delle cose di tutti i giorni e il controllo sulla quotidianità necessaria a nutrirsi decentemente, in modo equilibrato e adeguato. Faccenda che per me rientra tra i fondamentali del mio benessere psicofisico. 

Cucinare tutti i giorni, come avevo sempre fatto, non era più possibile, sono diventata molto più lenta e mi stanco molto più in fretta, ma non si poteva andare avanti mangiando a caso, quel che capitava a tiro. Prima di tutto ho contattato un medico professionista che mi desse una direzione sul come mangiare e poi ho deciso di testare qualche tecnica di organizzazione alternativa per riuscire a portare a casa l'obiettivo.

È così che sono finita a tentare, adattare alle mie esigenze e perfezionare l'abitudine del #mealprep. Senza seguire le mode ma facendo a modo mio, utilizzando e modificando al mio bisogno questo strumento per semplificarmi la vita. Nell'articolo di oggi sul blog vi racconto i primi esiti di questi mesi, faccio il punto sul cosa, come e perché e vi racconto come approcciarsi a questo metodo, quali sono i vantaggi e cosa se ne può ottenere nella realtà.

Vi linko  il pezzo nelle storie di oggi o ci arrivate passando dal link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina

Qui sotto, se avete dubbi e domande in proposito 👇🏻
Seguimi!

Contatti

Valentina Masullo
Content marketing per il food.
Lavoro a Torino ma mi sposto ovunque serva.
P. IVA: 11435880015
valefatina@gmail.com

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Portfolio
  • Corsi
  • Contatti

© 2023 Valentina Masullo