Il servizio denominato «Foto in tavola» è fornito da Valentina Masullo (definita in seguito «formatore»), nata a Castellammare di Stabia il 14/01/1982 con sede professionale in Torino, via Pianezza 27, codice fiscale e partita Iva 11435880015, recapito: valefatina@gmail.com
In cosa consiste il servizio
Il servizio offerto consiste in:
- 7 ore di lezione in classe comprendenti lezione teorica ed esercizi pratici
- slide del corso in formato pdf
- autorizzazione alla partecipazione al Gruppo Facebook.
Il servizio sarà erogato secondo il calendario dei corsi indicato nel sito.
Prezzo e pagamento
Il prezzo per il servizio è di € 160 + rivalsa INPS. Prezzo totale complessivo: 166,40 €.
Il prezzo totale complessivo per l’acquisto combinato di due date è di € 314.
L’unico metodo di pagamento accettato è un bonifico bancario sul conto corrente con IBAN IT12U0316901600CC0011128586 intestato a Valentina Masullo.
Il pagamento dovrà essere effettuato in unica soluzione alla prenotazione del corso così come richiesto dalla procedura di iscrizione.
Mail di conferma
Al ricevimento del pagamento sarà inviata mail di conferma, all’indirizzo fornito dal corsista, che costituirà titolo per la partecipazione al corso.
Annullamento
In caso di annullamento per cause di forza maggiore, o nel caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, i corsisti iscritti avranno diritto alla restituzione integrale delle somme già versate.
Il numero minimo di partecipanti al corso è di n. 5. In caso di mancato raggiungimento di tale numero, il corso sarà annullato.
Informativa precontrattuale sul diritto di recesso
Il corsista iscritto ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne ragione, e dunque di rinunciare alla partecipazione al corso, entro 14 giorni dall’iscrizione.
Il corsista deve manifestare l’intenzione di avvalersi del diritto di recesso entro tale termine, tramite una dichiarazione esplicita contenuta in raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica da inviarsi a i recapiti su indicati.
In caso di esercizio del diritto di recesso il corsista avrà diritto al rimborso totale di quanto già pagato, mediante stesso mezzo di pagamento utilizzato.
Eccezioni al diritto di recesso
Se l’iscrizione al corso è avvenuta successivamente il 14° giorno libero dall’inizio del corso e, dunque, il termine per l’esercizio del diritto di recesso scade quando il corso è già iniziato, il corsista non potrà esercitarlo e non avrà diritto all’integrale rimborso di quanto pagato.