• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Valentina Masullo

The digital food fairy

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Creazione di ricette
    • Food photography e video
    • Consulenza e formazione
  • Portfolio
  • Corsi
  • Contatti

Le cose che stanno succedendo

Pubblicato il 16 Agosto 2017

Dopo aver letto questo post di Mariachiara che parla del suo presente (e che mi ha poi portata a questo post della Scianca sul suo) è venuta voglia anche a me di scrivere qualcosa di simile.

È 16 agosto, che per me è quasi un Capodanno, il punto di inizio dell’estate che finisce e la vita che ricomincia. Nella mia, in particolare, stanno succedendo un sacco di cose e stanno succedendo proprio in questo momento. Adesso è il momento giusto per raccontarle prima che sia tutto già passato.

In questo momento

Conto i giorni che mancano alle ferie. Andremo in Sardegna, sulla costa ovest, per una decina di giorni di spiagge e cibo. Quest’anno voglio una vacanza di quelle in cui dormi tanto, mangi tanto e pensi a niente.

Prima di partire sarò in aula con Alessandro Bonaccorsi e il suo Corso di Disegno Brutto.

Lavoro

Ho rimandato l’inizio di alcuni nuovi progetti a settembre. Sono stati mesi intensi e impegnativi, sto cercando di chiudere le ultime consegne di questa estate e sono stanca. Non voglio lavorare tanto per fare e non voglio lavorare male.

Nelle due settimane prima della partenza devo consegnare i contenuti di ottobre per Dolcidee Cameo e per Ci piace cucinare, rivista con cui sto collaborando da qualche mese e con cui sono in edicola proprio questa settimana sia con ricette e tutorial per il DIY.

Per tutta l’estate ho continuato a pubblicare tre ricette alla settimana su Brodo di Coccole, il mio blog di cucina e cose belle, ho lavorato molto anche sulla SEO e sui testi e ho ottenuto degli ottimi risultati. Metterò le ricette in pausa per le vacanze.

Ho preparato una proposta nuova e ancora più interessante per Foto in tavola, il mio corso pratico di fotografia per la comunicazione. Prima di andare in vacanza comunicherò le prossime date, una in autunno e una natalizia. Puoi iscriverti utilizzando il modulo in questa pagina, a una newsletter che ti avviserà tempestivamente delle novità.

Ho ricevuto diverse richieste di consulenza da parte di altri freelance e piccole aziende perciò sto lavorando a una proposta che possa incontrare questa esigenza.

Ho lavorato a un progetto mio a cui stavo pensando da molto, ho messo giù l’idea nero su bianco e adesso sembra più concreta, a settembre proverò a mandarlo avanti.

Spazio

Spazio Figo - Progetto cucina

Il bisogno di spazio è stata una delle necessità principali di questo 2017.

Ormai ogni mobile e cassetto, ogni angolo, mattonella e ogni metro cubo di questa casa è stato riempito al massimo della sua capacità di cose e di idee e lo spazio che mi circonda adesso – che è anche casa mia – è stato sfruttato al massimo e non può più contenere altro.

Il mio business è cresciuto, sono cresciute le richieste dei miei clienti, sono cresciuta io come freelance e ho sentito l’esigenza di fare le cose meglio (che qualche volta vuol dire anche non dover scavalcare tavolini e divani per fare una foto). Lavorare in casa mi è piaciuto e mi piace e il proposito di andare a lavorare nel formicaio degli spazi di coworking si è scontrata con la realtà grigia e poco creativa di questi luoghi.

L’incontro di questa necessità con le idee e le esigenze di Enrica e Ivan si è trasformato prima in un’idea e poi in uno spazio vero e concreto che sta nascendo proprio adesso. Questo luogo ha già un nome, Spazio Figo e un indirizzo che lo colloca in Corso Vittorio Emanuele II 108 a Torino. È uno spazio ampio e luminoso, con un salone accogliente, una zona ufficio, un’area relax, una cucina, una sala pose e un lungo corridoio che ospiterà anche i miei props e tutta l’oggettistica che utilizzo per i miei scatti.

Qui, in autunno, porterò tutta la mia attività, la cucina sarà il posto in cui nasceranno le mie nuove ricette, anche video, perché la cucina sarà già attrezzata per le registrazioni che in casa avevo molte difficoltà a realizzare. La scrivania accanto alla finestra ospiterà l’angolo di lavoro più digitale e avrò spazio e occasione per produrre contenuti migliori.

In questi giorni stiamo dando il colore alle pareti, ripulendo e progettando l’arredamento (la smania di colonizzare questa nuova cucina è indecente). Saremo operativi presto e sono aperte le candidature per occupare due delle quattro scrivanie disponibili. Per avere maggiori informazioni scrivi a Enrica e Ivan qui, in inbox

Tempo

Piante grasse in terrazzo

Non ho ancora fatto pace con il tempo, che non è mai abbastanza per tutto quello che vorrei, però ho imparato a meritare del tempo per me.

Dopo essermi fatta fermare dal caldo, ho ricominciato a lavorare a maglia. Ho finito una coperta che regalerò al bimbo appena nato di una cara amica e iniziato uno scialle di cotone per me. Ho ricominciato a prendermi cura del mio corpo e ho investito tempo e risorse economiche in un programma di allenamento personalizzato seguita da un fisioterapista e personal trainer. Ho perso 5 kg e imparato che qualche volta anche non ingrassare è un successo.

Ho comprato due vestiti nuovi e tagliato i capelli mettendo da parte, per adesso, la frangetta.

Ho passato un giorno intero in piscina e ho letto tutto d’un fiato, finalmente, Prenotazione Obbligatoria. È un libro che parla di cibo e di viaggi, che mi ha fatto venire voglia di partire subito e mi ha strappato più di un sorriso.

Ho sistemato le piante in terrazzo. Sfidando il mio pollice nero ho visto fiorire le rose che ho rinvasato e un’orchidea che avevo dato per spacciata. Ho messo nei cocci le mie amate piante grasse, e ho pure cominciato a impararne i nomi. In una vecchia pentola di coccio ho creato una piccola nursery di talee e ho tentato il salvataggio – speriamo fortunoso – di un cactus marcito dopo una meravigliosa fioritura. Questo giardinaggio in terrazzo è stata l’occasione di dedicare del tempo a qualcosa di nuovo e diverso da tutto il resto per poi goderne i risultati e la bellezza.

Estate

Sto aspettando l’autunno.

Commenti

Archiviato in: Il mio lavoro

« Come creare uno sfondo effetto cemento
Le cose che ho imparato in due anni da freelance »

The digital food fairy

Mi occupo di content marketing per aziende e professionisti del food. Progetto e creo contenuti per promuovere prodotti e servizi. Creo ricette, faccio food photography, formazione e consulenza per aziende e professionisti.

Blog

Le mie prime, vere, ferie da freelance

Chi ha paura della strategia?

Stare fuori dal gregge (parliamo di comunicazione)

Instagram

Si chiama “jarcuterie” ed è un modo semplice Si chiama “jarcuterie” ed è un modo semplice e originale per presentare il contenuto di un classico tagliere, ma in monoporzione. Ho pensato che fosse l’idea perfetta da aggiungere alla tavola di festa del prossimo Ferragosto e per i nostri buffet fatti in casa 🫙😋. Che ne pensi?

Sul blog trovi sia la ricetta di questi bellissimi vasetti che un articolo ricco di suggerimenti e ricette per allestire un banchetto luculliano e goderti ogni party con famiglia e amici 👯‍♀️

Tutto, come sempre, al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina 

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams
Se la vita ti dà limoni, facci una limonata. Comu Se la vita ti dà limoni, facci una limonata. Comunque si voglia interpretarla, nessuna frase mi sembra più appropriata per quest'estate lunghissima, infinita e bollente 🥵.

🍃 Per portare una ventata di freschezza in queste giornate, dunque, in attesa di questa pioggia che non vuole proprio sapere di farsi vedere, io e @fantasvale abbiamo pensato a una sorpresa dissetante per voi.

Io ci ho messo il limone e lei, ovviamente l'acqua e i colori 🎨🖌 la miglior accoppiata per sopravvivere alla canicola.

Con lo stesso limone, fotografato da me, lei ha preparato un  bellissimo tutorial passo a passo, per imparare a dipingerlo ad acquarello e io ho fatto quello che so fare meglio: ho aggiunto zucchero e menta e l'ho trasformato in una ricetta super fresca e dissetante 🍋

Andate subito a scoprire tutti i segreti del limone e del giallo sul profilo di Vale e seguitela per altri contenuti super utili e interessanti sull'acquarello. Proviamo a dipingerlo insieme nelle stories? Occhio solo a pucciare il pennello nel bicchiere giusto 😁

Trovate Valentina su Instagram come @fantasvale , su Youtube come Fantasvale Art Lab e in libreria con il suo Corso di sopravvivenza all'acquarello. Vi metto tutti i link per trovarla, seguirla e scoprirla nelle stories 👯‍♀️

Swipe sulle foto per vedere lo scatto che ho realizzato per lei e  un'anteprima del dipinto che Vale ha realizzato per noi 👈🏻

La ricetta della limonata è sul blog, cliccando, come al solito, al link in bio qui 👉🏻 @valefatina

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams
Tra i consigli dell’ultimo Prime Day è stata qu Tra i consigli dell’ultimo Prime Day è stata quella che avete acquistato con più gioia ed entusiasmo. Ho ricevuto decine di messaggi con la foto della vostra nuova Instant Pot, avete condiviso con me le vostre prime ricette e i vostri piatti deliziosi.

Da quando l’ho acquistata, qualche anno fa, non c’è stato giorno in cui questa pentola elettrica non mi abbia dato supporto e soddisfazione. Mi avete visto usarla per tutto: dal ragù, al brodo, per le verdure, per legumi e cereali, soprattutto, per lo yogurt e anche per i dolci.

Credo sia arrivato il tempo di cominciare a condividere con voi le mie sperimentazioni e tenere uno spazio per lei tra le ricette che troverete in futuro sul blog. Prima però lasciate che vi racconti meglio e nel dettaglio cos’è, come funziona e perché scegliere la Instant Pot.

L’articolo, che trovate al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina , raccoglie tutti i vostri dubbi e le domande che mi avete posto in questi anni e cerca di guidarvi nella decisione di un eventuale acquisto.

Spero che vi piaccia e vi sia utile. Nei commenti qui sotto 👇🏻 aspetto le vostre impressioni o le vostre eventuali altre domande ❤️

(Nel pezzo prendo in considerazione il modello Duo 7-in-1, altri modelli potrebbero presentare funzioni diverse o aggiuntive)
Che ci fanno pignette, fiocchi color oro e rami di Che ci fanno pignette, fiocchi color oro e rami di abete in timeline in piena estate? Si chiama #christmasinjuly e per noi folletti del Natale non è che l’ennesima occasione per goderci qualche glitter della nostre festa preferita 🤩

Per festeggiare questa “non-ricorrenza” ho pensato di realizzare un piccolo album a tema. Si parte da un foglio A4 e abbiamo tempo fino a dicembre per riempirlo insieme di meraviglia ❤️

Nel video ho utilizzato diversi strumenti che, se amate la carta come me, potrebbero piacervi, e vi ho mostrato meglio come utilizzo la mia @cricut_it Joy per scrivere, laminare e tagliare. Segnatevela tra i must have: serve a voi e sicuramente serve al vostro prossimo Natale 😬
Il #worldchocolateday era ieri, lo so, ma nell’I Il #worldchocolateday era ieri, lo so, ma nell’Instagram verità ci siamo noi che non ce la facciamo, che ci perdiamo briciole qua e là, che accumuliamo stanchezza, odiamo il caldo e che francamente abbiamo bisogno di cioccolato pure negli altri 364 giorni, per tenerci su. Altroché 😬🍫

INGREDIENTI:
- 8-10 cubetti di ghiaccio
- una tazzina di caffè
- 1 bicchiere di latte (io Non Latte @alpro 😉)
- 1 cucchiaio di cacao
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
- 1-2 cucchiai di zucchero (io l’ho omesso perché mi piace il cioccolato fondente 😉)
- Panna montata q.b.
- Sciroppo di cioccolato (io quello @fabbri1905 😋)

La ricetta completa di spiegazioni, come sempre, è sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina 

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams#dolcivisioni #ledolcitentazioni #alritmolentodellestagioni #passionpatisserie
Cose che potrebbero rendere migliore l’estate: - Cose che potrebbero rendere migliore l’estate:
- una piscina condominiale
- free drink da maggio a settembre
- ferie, molte ferie
- venticello fresco profumato di menta
- vivere in ciabatte e pigiama
- chiudere la cucina e nutrirsi di gelato a oltranza 🍨😬

Nell’attesa che queste brevi richieste vengano accolte non ci resta che ingegnarci e trovare soluzioni creative per sopravvivere all’estate, soprattutto a tavola. 

Sul blog ho raccolto le mie, le trovi al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina 

Se vuoi raccontarci i tuoi trucchetti estivi, o le tue richieste 😬 puoi farlo qua sotto, nei commenti 👇🏻
Letteralmente io, che di mestiere faccio la conten Letteralmente io, che di mestiere faccio la content creator, e non ho neanche un contenuto pronto per questo lunedì. Mi faccio un caffè, per tirarmi su, (rigorosamente freddo) e tutto va a posto ☕️😉

RICETTA AL VOLO
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 1 cucchiaio di zucchero o dolcificante
- 1 cucchiaio di acqua fredda
- Latte q.b. (qui ho usato il Non Latte di @alpro che con il caffè per me è super)
- Tanto ghiaccio
- 5 minuti di tempo per un risultato super ✨
Vuoi servire la solita macedonia in modo originale Vuoi servire la solita macedonia in modo originale e sfizioso? Prepara in un attimo questi cestini di cialda. Perfetti anche per gelati e mousse, insomma ideali per improvvisare dei deliziosi dessert estivi. Io ci ho messo crema pasticciera e frutta fresca, tu come li riempiresti?👩🏻‍🍳

La ricetta completa come sempre è sul blog, al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina 

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams#dolcivisioni #ledolcitentazioni #alritmolentodellestagioni #passionpatisserie
📸 Visto che il backstage di Brodo di Coccole vi 📸 Visto che il backstage di Brodo di Coccole vi è piaciuto tanto, oggi vediamo come ho allestito questo scatto semplice ma non banale.

Parliamo ancora di composizione ma anche di come usare il diaframma per un risultato ottimale. 

Il trend total white e anche quello del dalgona coffee saranno anche vintage ma con questo caldo c’era proprio bisogno di freschezza per gli occhi e il palato 😉

La ricetta, come sempre, è sul blog, al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina 

Ci vediamo nelle storie di oggi per analizzare un foto fail 😉

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams
Seguimi!

Contatti

Valentina Masullo
Content marketing per il food.
Lavoro a Torino ma mi sposto ovunque serva.
P. IVA: 11435880015
valefatina@gmail.com

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Portfolio
  • Corsi
  • Contatti

© 2022 Valentina Masullo