• Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Valentina Masullo

The digital food fairy

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • Corso di decorazione biscotti – 05/12/2020
    • Creazione di ricette
    • Food photography e video
    • Consulenza e formazione
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Le cose che stanno succedendo

Pubblicato il 16 Agosto 2017

Dopo aver letto questo post di Mariachiara che parla del suo presente (e che mi ha poi portata a questo post della Scianca sul suo) è venuta voglia anche a me di scrivere qualcosa di simile.

È 16 agosto, che per me è quasi un Capodanno, il punto di inizio dell’estate che finisce e la vita che ricomincia. Nella mia, in particolare, stanno succedendo un sacco di cose e stanno succedendo proprio in questo momento. Adesso è il momento giusto per raccontarle prima che sia tutto già passato.

In questo momento

Conto i giorni che mancano alle ferie. Andremo in Sardegna, sulla costa ovest, per una decina di giorni di spiagge e cibo. Quest’anno voglio una vacanza di quelle in cui dormi tanto, mangi tanto e pensi a niente.

Prima di partire sarò in aula con Alessandro Bonaccorsi e il suo Corso di Disegno Brutto.

Lavoro

Ho rimandato l’inizio di alcuni nuovi progetti a settembre. Sono stati mesi intensi e impegnativi, sto cercando di chiudere le ultime consegne di questa estate e sono stanca. Non voglio lavorare tanto per fare e non voglio lavorare male.

Nelle due settimane prima della partenza devo consegnare i contenuti di ottobre per Dolcidee Cameo e per Ci piace cucinare, rivista con cui sto collaborando da qualche mese e con cui sono in edicola proprio questa settimana sia con ricette e tutorial per il DIY.

Per tutta l’estate ho continuato a pubblicare tre ricette alla settimana su Brodo di Coccole, il mio blog di cucina e cose belle, ho lavorato molto anche sulla SEO e sui testi e ho ottenuto degli ottimi risultati. Metterò le ricette in pausa per le vacanze.

Ho preparato una proposta nuova e ancora più interessante per Foto in tavola, il mio corso pratico di fotografia per la comunicazione. Prima di andare in vacanza comunicherò le prossime date, una in autunno e una natalizia. Puoi iscriverti utilizzando il modulo in questa pagina, a una newsletter che ti avviserà tempestivamente delle novità.

Ho ricevuto diverse richieste di consulenza da parte di altri freelance e piccole aziende perciò sto lavorando a una proposta che possa incontrare questa esigenza.

Ho lavorato a un progetto mio a cui stavo pensando da molto, ho messo giù l’idea nero su bianco e adesso sembra più concreta, a settembre proverò a mandarlo avanti.

Spazio

Spazio Figo - Progetto cucina

Il bisogno di spazio è stata una delle necessità principali di questo 2017.

Ormai ogni mobile e cassetto, ogni angolo, mattonella e ogni metro cubo di questa casa è stato riempito al massimo della sua capacità di cose e di idee e lo spazio che mi circonda adesso – che è anche casa mia – è stato sfruttato al massimo e non può più contenere altro.

Il mio business è cresciuto, sono cresciute le richieste dei miei clienti, sono cresciuta io come freelance e ho sentito l’esigenza di fare le cose meglio (che qualche volta vuol dire anche non dover scavalcare tavolini e divani per fare una foto). Lavorare in casa mi è piaciuto e mi piace e il proposito di andare a lavorare nel formicaio degli spazi di coworking si è scontrata con la realtà grigia e poco creativa di questi luoghi.

L’incontro di questa necessità con le idee e le esigenze di Enrica e Ivan si è trasformato prima in un’idea e poi in uno spazio vero e concreto che sta nascendo proprio adesso. Questo luogo ha già un nome, Spazio Figo e un indirizzo che lo colloca in Corso Vittorio Emanuele II 108 a Torino. È uno spazio ampio e luminoso, con un salone accogliente, una zona ufficio, un’area relax, una cucina, una sala pose e un lungo corridoio che ospiterà anche i miei props e tutta l’oggettistica che utilizzo per i miei scatti.

Qui, in autunno, porterò tutta la mia attività, la cucina sarà il posto in cui nasceranno le mie nuove ricette, anche video, perché la cucina sarà già attrezzata per le registrazioni che in casa avevo molte difficoltà a realizzare. La scrivania accanto alla finestra ospiterà l’angolo di lavoro più digitale e avrò spazio e occasione per produrre contenuti migliori.

In questi giorni stiamo dando il colore alle pareti, ripulendo e progettando l’arredamento (la smania di colonizzare questa nuova cucina è indecente). Saremo operativi presto e sono aperte le candidature per occupare due delle quattro scrivanie disponibili. Per avere maggiori informazioni scrivi a Enrica e Ivan qui, in inbox

Tempo

Piante grasse in terrazzo

Non ho ancora fatto pace con il tempo, che non è mai abbastanza per tutto quello che vorrei, però ho imparato a meritare del tempo per me.

Dopo essermi fatta fermare dal caldo, ho ricominciato a lavorare a maglia. Ho finito una coperta che regalerò al bimbo appena nato di una cara amica e iniziato uno scialle di cotone per me. Ho ricominciato a prendermi cura del mio corpo e ho investito tempo e risorse economiche in un programma di allenamento personalizzato seguita da un fisioterapista e personal trainer. Ho perso 5 kg e imparato che qualche volta anche non ingrassare è un successo.

Ho comprato due vestiti nuovi e tagliato i capelli mettendo da parte, per adesso, la frangetta.

Ho passato un giorno intero in piscina e ho letto tutto d’un fiato, finalmente, Prenotazione Obbligatoria. È un libro che parla di cibo e di viaggi, che mi ha fatto venire voglia di partire subito e mi ha strappato più di un sorriso.

Ho sistemato le piante in terrazzo. Sfidando il mio pollice nero ho visto fiorire le rose che ho rinvasato e un’orchidea che avevo dato per spacciata. Ho messo nei cocci le mie amate piante grasse, e ho pure cominciato a impararne i nomi. In una vecchia pentola di coccio ho creato una piccola nursery di talee e ho tentato il salvataggio – speriamo fortunoso – di un cactus marcito dopo una meravigliosa fioritura. Questo giardinaggio in terrazzo è stata l’occasione di dedicare del tempo a qualcosa di nuovo e diverso da tutto il resto per poi goderne i risultati e la bellezza.

Estate

Sto aspettando l’autunno.

Commenti

Archiviato in: Il mio lavoro

« Come creare uno sfondo effetto cemento
Le cose che ho imparato in due anni da freelance »

The digital food fairy

Mi occupo di content marketing per aziende e professionisti del food. Progetto e creo contenuti per promuovere prodotti e servizi. Creo ricette, faccio food photography, formazione e consulenza per aziende e professionisti.

Blog

Le mie prime, vere, ferie da freelance

Chi ha paura della strategia?

Stare fuori dal gregge (parliamo di comunicazione)

Instagram

Il giorno del mio compleanno, da che abbia memoria Il giorno del mio compleanno, da che abbia memoria, è un giorno che mi appartiene, in cui posso fare ciò che desidero e in cui mi dedico tempo e cura e un dolce, ovviamente. Il dolce del mio compleanno è diventato un rito, qualcosa  a cui penso con mesi di anticipo, è un progetto lento fatto di desideri e voglie, di auto ascolto, soprattutto. L'idea che per un giorno all'anno, almeno, io possa sentirmi meno travolta dagli eventi, meno impegnata a giudicarmi e a condannarmi a fare di più, meno presa da tutto quello che non so e non posso fare è una tale luce che, per il mio compleanno, mi concedo spesso di fare quello che non so fare, di sbagliare e riprovare. Così questo paris-brest al cioccolato con croccante di nocciole sarebbe stato il dolce del mio compleanno di ieri, se distratta, non avessi sbagliato completamente la cottura della pasta choux e non avessi dovuto rifare tutto. Avrebbe potuto essere subito, ma in fondo, questa volta, il regalo è stato avere (quasi) due giorni per me. E forse quando ti avvicini così pericolosamente ai quaranta come me, più luce è quello che serve. E serve zucchero a velo, quello sempre, abbondante, su tutto.
.
La ricetta del paris-brest al cioccolato con croccante di nocciole è sul blog, al link in bio 👉 @valefatina
.
#dolcivisioni #ledolcitentazioni #homemadehappiness #sweetcuisines #daysofsmallthings #alritmolentodellestagioni #aseasonalshift #seminailbello #fotointavola #raccontatisempre #ilmioritmolento #esercizidibellezza #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #ritrovailbello #vivodiparticolari #seekthesimplicity #embracingtheseasons #facciamocherallentiamo #esercizidibellezza #esercizidilentezza #calmfluencer #eatmoremagic #simpleandbeyond #stylismeculinaire #passionpatisserie #itshonestfood #eatcaptureshare #clubdellericette
Valentina, 39 anni oggi. Ma potrebbero essere 390 Valentina, 39 anni oggi. Ma potrebbero essere 390 perché è giovedì sera e al giovedì sera l'artrite mi morde forte. Artrite, appunto, psoriasica, come compagna di vita da molti anni. Una passione smodata per tutto quello che si mangia, fin dal principio dei tempi, che poi è il motivo per cui una decina d'anni fa ho smesso di mangiare surgelati e mi sono messa persino a cucinare. Cucinatrice anarchica, rimescolatrice di cambiamenti e rivoluzioni, impastatrice di desideri e fotografa per lavoro, perché a noi che facciamo tante cose ci piace il pensiero di poterlo fermare, qualche volta, il tempo. Fotografo il cibo perché le persone si muovono.
Motivatrice di orchidee e cactus, sferruzzatrice di cappellini, maglioni e coperte, acquerellatrice senza talento, camminatrice di parchi e giardini botanici. Dei miei viaggi mi ricordo sempre il sapore.
In una vita passata devo essere stata un topolino, perché in questa amo il formaggio come chiunque altro potrebbe amare un regalo prezioso. Per fortuna di essere come gli altr* non me n'è mai importato molto perciò, davanti al mio Cartier di Stilton (che è chiaramente il cibo degli dei), buon compleanno a me, cento di questi formagg... ah no, ma sì dai! 🧀🥳🥂
.
Il vassoio è un regalo di mio marito, acquistato da @latteriabera ❤️
Non sto vedendo le amiche, gli amici e i parenti, Non sto vedendo le amiche, gli amici e i parenti, non sto uscendo, neanche per la spesa (e qui devo farmi pat pat per aver creato una mia rete di banchi al mercato che conosce anche mio marito), non sto organizzando nulla che non sia il lavoro delle prossime settimane ma ehi, è gennaio, ed è il mese della cucina vegetale. Non sarà esattamente una vida loca, ma pure questo giocare a mangiare in modo diverso ha un suo perché, specialmente quando fai cose buone, in tutti i sensi. Il cibo è rivoluzione quotidiana e se dentro un pentola puoi cambiare il mondo, anche quella è un’avventura 🌍 ❤️🌈
.
La ricetta degli stick di ceci con il ketchup fatto in casa è sul blog, al link in bio 👉🏻 @valefatina 
.

#alritmolentodellestagioni #aseasonalshift #seminailbello #fotointavola #raccontatisempre #ilmioritmolento #esercizidibellezza #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #ritrovailbello #vivodiparticolari #seekthesimplicity #embracingtheseasons #facciamocherallentiamo #esercizidibellezza #esercizidilentezza #calmfluencer #eatmoremagic #simpleandbeyond #stylismeculinaire #itshonestfood #eatcaptureshare #clubdellericette #veganuary #veganuary2021 #veganfoodshare #veganmeals
Noi oggi stiamo insieme da 10 anni (DIECI 😱) e Noi oggi stiamo insieme da 10 anni (DIECI 😱) e siamo ancora qui a chiederci come sia possibile che il tempo sia passato così in fretta. Insieme siamo andati al mare, in montagna, al sud e al nord ma soprattutto, insieme, siamo andati avanti, siamo cresciuti, ci siamo sorretti e sospinti, quando è stato necessario. Abbiamo preso decisioni complicate, fatto scelte impopolari e anche qualche colpo di testa. Siamo due teste dure e non potremmo essere più simili e più diversi, ed è forse questa la nostra più grande risorsa. Abbiamo discusso di tutto e riso di niente, come fanno i bambini, abbiamo fatto le regole, come fanno gli adulti. Non abbiamo mai parlato di futuro ma lo abbiamo sempre costruito, un giorno per volta. Abbiamo progettato di vivere a Berlino, a Edimburgo, a Londra, a New York e poi abbiamo comprato casa a Torino. Potremmo andare ovunque, tu e io, ora lo sappiamo, ed è per questo che abbiamo scelto di restare. Perché non conta dove appoggi il dito su una cartina ma chi ti tiene stretta la mano mentre lo fai. Conta trovarsi a casa, non importa dove, insieme a te ❤️
Alla resa dei conti non è che mi paia così neces Alla resa dei conti non è che mi paia così necessario fare i conti. Vale di più aver comprato casa o una pandemia globale? Quanti punti aggiunge al bilancio l’essere stata sempre in ritardo su quello che facevano tutti? E quanti ne toglie la capacità di rialzarsi, nonostante la mancanza di prontezza? Insomma io non lo so e non ho neanche voglia di mettermi a fare la trigonometria con la vita. Avrò trentanove anni tra 14 giorni, questa è la mia faccia sbattuta da troppa stanchezza, con la fascia per coprire i capelli sempre pazzi, coi piedi per terra anche quando i piedi mi fanno male. Non sono stata brava e neanche cattiva ma credo ancora a Babbo Natale, credo all’anno nuovo e credo in me, anche quando mi sembra di non farcela granché.
E questo vi auguro per il 2021: poche cose, ma abbastanza importanti da valere anche senza mettersi a contare. Buon anno, buon domani, buon futuro ❤️🌈🌟
Chiudere le #coccoledinatale è un’esperienza a Chiudere le #coccoledinatale è un’esperienza a metà tra la disperazione e la liberazione. In 24 giorni fai in tempo ad abituarti e affezionarti. Diventa parte di me il controllare che tutto sia partito, che Mailchimp abbia fatto il suo dovere, che il blog non sia andato in crash, e ancora prima preparare le ricette e, a ritroso, pensarle, scegliere, scartarle. È un frullatore - nel senso che mi fa sentire come se ci stessi dentro - eppure quando arrivo in fondo, un attimo dopo aver tirato il fiato, non riesco a non pensare “e domani?”. Ho riempito questi due giorni di “vuoto” con molta musica natalizia, molti acquerelli, molti film, molto lavoro a maglia, un numero decente di passi, un numero indecente di calorie e un numero infimo di ore di sonno. Ora è il momento di dire grazie. Mi piacerebbe farlo personalmente, mi piacerebbe che ci fossero abbracci e baci veri, ma cercherò comunque di includervi tutt* qui:
- 123.000 volte grazie per aver letto le ricette del calendario
- 2.900.000 volte grazie per averle trovate o aggiunte su Pinterest
- 853 volte grazie a chi si è iscritto per ricevere le email di Natale
- 2471 volte grazie per aver risposto a quelle email
- centinaia di volte grazie per i DM ricevuti su Instagram ogni giorno
- un numero inimmaginabile di volte grazie per aver dato un valore enorme alla fatica che questo progetto inevitabilmente richiede.
Grazie per esserci stat* per la prima volta e per esserci da sempre, grazie per le ricette ricevute, per il supporto, per la presenza, per l’affetto, per le belle parole e per la condivisione di pensieri, riflessioni e preparazioni. La cucina ha questo potere qua, di tenerci tutti insieme e allora teniamoci stretti ancora per un attimo ❤️
.
L’ultima piccola gallery (swipe verso sinistra per sfogliarla) riassume le ultime otto ricette di questo Natale. 364 giorni al prossimo 🌟🎄❤️
Per quanto diverso, per quanto inconsueto, per qua Per quanto diverso, per quanto inconsueto, per quanto strano, per quanto più, per quanto meno, per quanto troppo o troppo poco, buona vigilia di Natale. C’è poco di giusto da dire in un Natale così ma, comunque vada, prendetevi il tempo di viverlo, concedetevi tutte le emozioni possibili, non sentitevi sbagliat* o inadeguat*, riposate, abbiate cura di voi ❤️
La vera verità è che ho mille foto di biscotti e La vera verità è che ho mille foto di biscotti e zero cose da dire quindi: biscotti! Che comunque qualche volta - specialmente quando è quasi Natale - sono l’unica cosa che serve, dai 🎄❤️🌟 
Che state facendo di bello in questa attesa? 🤶🏻
Lo dico sempre che l’Avvento passa troppo in fre Lo dico sempre che l’Avvento passa troppo in fretta. Con oggi si chiude il secondo terzo di questa avventura insieme, sedici ricette per sedici giorni, tante nuove idee per il menù delle feste, per i regali da cucinare - come questi villaggi di casette in vetro - e idee alla portata di tutt*. Vorrei avere le parole per ringraziare le 850 persone che ogni giorno ricevono, leggono e rispondono alle mie email, le 90000 persone che dal primo di dicembre hanno letto le ricette e i post di questo calendario, lasciato un commento o condiviso i miei contenuti con i loro contatti, voi che ogni giorno tornate qui, anche quando io mi prendo tempo o perdo i pezzi. È un lavoro enorme da produrre ma ne vale sempre la pena. Qualcuno mi ha chiesto “ma chi te lo fa fare?”, ecco. Voi: grazie ❤️🙏🏻

(Per sfogliare il riassunto visivo degli ultimi otto giorni di #coccoledinatale fai swipe sulla foto verso sinistra)
Seguimi!

Contatti

Valentina Masullo
Content marketing per il food.
Lavoro a Torino ma mi sposto ovunque serva.
P. IVA: 11435880015
valefatina@gmail.com

Mi trovi anche qui

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

© 2021 Valentina Masullo